-
Archivi
- Agosto 2011
- Giugno 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Dicembre 2010
- Ottobre 2010
- Agosto 2010
- Giugno 2010
- Aprile 2010
- Gennaio 2010
- Novembre 2009
- Settembre 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Luglio 2003
- Maggio 2003
-
Meta
Archivi del mese: Ottobre 2006
Chi guarda nell’acqua vede, è vero, la propria immagine, ma ben presto dietro di essa emergono creature viventi, probabilmente pesci, innocui abitatori del profondo- innocui, se il lago non fosse per molti abitato da spettri, da esseri acquatici di tipo … Continua a leggere
Cosa fa che qualcosa venga ascoltato? Che di quel cosa venga detto che va ascoltato? Un cuore. Tutte le streghe hanno ballato nel suo Sabba le notti che prendeva ordini dall’ efferatezza del disordine duro. Si è piegato quando ha … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato zs75-cosa fa che qualcosa venga
Commenti disabilitati su
Lo scultore leggeva antologie di poesia italiana, capitolo ‘500. A detta del Pellegrini Francesco C. nulla di più grande, nella poesia del gran secolo, che l’Orlando Furioso, la Gerusalemme e la traduzione dell’Eneide di Annibal Caro. Leggeva, lui, invece questa: Non ha l’ottimo artista … Continua a leggere